Tre nuovi volumi di questa giovane ma fantastica casa editrice
Titolo: l'età più bella
Autrice: Barbara Bolzan
Prezzo di copertina: 14.90 € (prezzo speciale 11.90 €)
Sinossi:
Caterina
è una sedicenne come tante: studia, esce con il suo ragazzo
Maurizio, partecipa alle feste degli amici. La sua vita cambia
improvvisamente quando, dopo un’interrogazione, sviene e cade,
battendo la testa. Quello è solo il primo di una lunga serie di
episodi simili: il cuore che batte più forte, il calore nel viso, la
caduta. Inizia così, per Caterina, un inferno fatto di ospedali,
esami invasivi, infermiere pettegole, dolore e, soprattutto,
incertezza. Gli esami non rivelano alcuna anomalia fisica e lo
spettro di una malattia psichiatrica inizia ad aleggiare sulla sua
vita, soffocandola. Emarginata dai compagni, amata ossessivamente da
Maurizio, Caterina dovrà affrontare la diffidenza dei medici e la
malizia di chi crede che ogni suo malessere sia pura finzione.
Con
una prosa piena, intensa e ricca di preziose citazioni letterarie,
Barbara Bolzan traccia il profilo di un’adolescenza vissuta
nell’incertezza e nella paura, sulla quale troneggia una malattia
poco conosciuta e ancor meno compresa: l’epilessia. Emerge il
ritratto di una ragazza forte, già donna, in grado di trarre il
meglio dalle proprie debolezze e di risorgere, eterna fenice, dalle
ceneri del proprio inferno privato.

Titolo: Come vento ribelle
Autrice: Francesca Prandina
Prezzo di copertina: 16.90 € (prezzo speciale 14.36 €)
Sinossi:
Nevada,
1858. Sabrina è una ragazzina vivace e ribelle che vive con sua
madre Marie in terra di frontiera. Cresciuta separata dal padre,
ufficiale dell’esercito, e dai suoi fratelli, si trova costretta a
seguirli al Forte quando Marie parte per Boston per accudire la madre
malata. Quell’ambiente prettamente maschile le farà mettere in
discussione l’educazione femminile che la madre le aveva inculcato
e la relativa libertà conquistata le donerà momenti spensierati in
compagnia dei suoi fratelli. Tuttavia, la guerra tra Nordisti e
Sudisti giungerà presto a disturbare la sua quiete e lei, giovane e
testarda, passerà attraverso i dolori più atroci pur di affermare
il suo ruolo di donna in una società patriarcale che può soltanto
condurre guerre e rinnegare la pace. Francesca Prandina traccia il
profilo di una donna coraggiosa pronta a tutto, anche ad arruolarsi,
pur di non chinare il capo e di conquistare la propria indipendenza,
in un romanzo sconvolgente che ricorda al lettore tutte quelle donne
che, come Sabrina, hanno contribuito a restituire al genere femminile
il suo diritto alla vita e alla libertà.

Titolo: Mary Read- Nemica del genere umano
Autrice: Michela Piazza
Prezzo di copertina: 15 € (prezzo speciale 12.75 €)
Sinossi:
Pirata.
Nemica non di una sola nazione, ma dell’umanità intera.
Questa
è Mary Read: una criminale capace di ferocia, ma anche di tenerezza;
una ragazza anticonformista eppure profondamente romantica.
Vestita
da maschio, Mary solca i mari dei Caraibi insieme allo spavaldo
Calico Jack Rackham, finché a loro non si unisce anche l’ambigua,
affascinante Anne Bonny. Così la ciurma di Calico Jack diventa
l’unica nella Storia a contare due piratesse: una “coppia di
infernali arpie”, un vero incubo per la Marina e per tutti gli
uomini che vorrebbero le femmine sottomesse e schiave del
focolare.
Una
storia ricca di azione, complotti, sentimenti per guardare il ‘700
attraverso gli occhi di una donna divenuta leggenda.
Un
romanzo storico accurato e rocambolesco, una vicenda toccante e
crudele che non vi lascerà indifferenti.